Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge per la tutela del made in Italy (L. n. 206/2023)

28 Dicembre 2023

Con la Legge a tutela del Made in Italy – pubblicata ieri sera in Gazzetta Ufficiale – è stata prevista una nuova disciplina della procedura finalizzata al rilascio della certificazione distintiva di «ristorante italiano nel mondo». La certificazione – che avrà una durata di 3 anni – sarà rilasciata su richiesta del ristoratore, e a proprie spese, sulla base di un disciplinare che terrà conto dell’utilizzo di ingredienti di qualità di origine italiana e, in accoglimento delle istanze della Federazione, anche del rispetto della tradizione gastronomica italiana e della conoscenza della cucina italiana da parte del personale impiegato nell’attività di ristorazione.
Al fine di promuovere la cucina italiana all’estero, inoltre, è stato istituito un Fondo (1 milione di euro per ciascuno degli anni 2024 e 2025) destinato alla promozione all’estero dei prodotti nazionali di qualità e – sempre su impulso della Federazione – ad agevolare gli investimenti sulla formazione del personale, con il fine di accrescere la conoscenza della cucina e della cultura enogastronomica italiane.
Le ulteriori disposizioni di possibile interesse del settore concernono l’istituzione:

  • della giornata nazionale del made in Italy (il 15 aprile di ogni anno);

Vuoi avere maggiori informazioni sulle circolari? Compila il form che segue, verrai contattato dalla Fipe del tuo territorio.





    Non hai trovato quello che cercavi?
    Seguici su