Notte Bianca della Legalità

22 Maggio 2023

Sabato 27 maggio a Roma, presso la Corte Suprema di Cassazione, a Piazza Cavour, si svolgerà la Notte Bianca della Legalità. Una serata di eventi, spettacoli, laboratori dedicati all’educazione di studentesse e studenti sui temi della giustizia, del diritto, del rispetto delle regole.

Nel corso della   manifestazione organizzata da ANM Associazione Nazionale Magistrati  organizzata in collaborazione con la Corte Suprema di Cassazione, verranno premiate le scuole vincitrici del progetto ‘LEX GO’ – Educare e formare alla legalità e ai valori della giustizia.

Al fine di contrastare il fenomeno della “malamovida” che costituisce un’emergenza in molte città italiane, uno dei bandi del concorso LEX- GO quest’anno è stato riservato all’analisi dei rischi per la salute individuale e collettiva derivanti dall’uso “scorretto” delle bevande alcoliche. Il progetto, che si rivolge agli studenti delle scuole superiori secondarie, ha lo scopo di promuovere l’uso consapevole delle bevande alcoliche e si rivolge agli studenti delle scuole superiori secondarie affinché maturino consapevolezza circa i rischi ed i pericoli derivanti dalla guida di veicoli dopo l’assunzione di bevande alcoliche. La realizzazione del breve video racconto, avente ad oggetto narrazioni di storie virtuose ed infauste derivate dall’eccessiva e scorretta/ regolare e corretta somministrazione/consumazione di alcolici da parte degli studenti costituisce il momento finale degli incontri tenuti dai magistrati con gli studenti e gli insegnanti delle scuole aderenti.

L’idea tematica del bando scaturisce dalla positiva sperimentazione dell’attività di formazione degli esercenti e degli utenti finali della catena di vendita che l’ANM ha condotto in sinergia con la FIPE (Federazione Italiana Pubblici Esercizi), in attuazione del Protocollo d’Intesa siglato il 30 settembre 2021. Gli incontri, organizzati dalla FIPE, si sono svolti già svolti in 15 città d’Italia e sono, allo stato, programmate altre tappe.

Il successo dell’iniziativa e la centralità del tema nella popolazione giovanile hanno suggerito di riservare un momento di riflessione laboratoriale in sinergia e con il supporto di rappresentanti FIPE (Claudia Berti e Giulia Rebecca Giuliani) affinché siano illustrate agli studenti, che non hanno aderito al percorso scolastico formativo, le prescrizioni e le buone pratiche strumentali per la promozione della cultura della legalità, accrescendo la consapevolezza dell’uso delle bevande alcoliche. Pertanto il 27 maggio alle ore 15.30 FIPE, affiancata dal Giudice della Cassazione penale Alessandro D’Andrea presenterà davanti a una platea di 60 studenti delle scuole superiori il laboratorio “se bevi…fallo responsabilmente”

La manifestazione si sviluppa nel corso del pomeriggio e, dopo attività formative per gli studenti, segue la premiazione delle scuole vincitrici dei 5 bandi di concorso indetti dal MIM in cooperazione con l’ANM ad inizio anno nell’ambito del più ampio progetto “Lex go”, ed infine un concerto.

Uno dei bandi di gara è stato dedicato all’uso consapevole delle bevande alcoliche e, proprio in linea di continuità anche rispetto all’attuazione del protocollo con la Vostra Federazione, pensavamo di affidare alle sue validissime collaboratrici con le quali abbiamo cooperato in questi due anni (l’avv. Giuliani e la dr.ssa Berti), uno spazio nel laboratorio tematico sul consumo delle bevande alcoliche. La platea è composta da studenti degli istituti secondari, generalmente terzo anno in poi considerata la solennità del luogo (al riguardo il MIM che partecipa all’evento e collabora nell’organizzazione ancora non ci ha notiziato delle classi che interverranno).

Non hai trovato quello che cercavi?
Seguici su