Candidatura Unesco del caffè espresso italiano

21 Marzo 2022

IL 23 MARZO LA CONFERENZA STAMPA AL MIPAAF

IL 26 MARZO LA GIORNATA NAZIONALE DEL CAFFE’

Mercoledì 23 marzo 2022, alle ore 15, presso la Sala Cavour del Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali a Roma, si terrà la conferenza stampa di presentazione della candidatura Unesco de “Il caffè espresso italiano fra cultura, socialità, rito e letteratura nelle comunità emblematiche da Venezia a Napoli”.

Interverranno Stefano Patuanelli, Ministro per le Politiche agricole, alimentari e forestali, Gian Marco Centinaio, Sottosegretario per le Politiche agricole, alimentari e forestali, Vincenzo De Luca, Presidente della Regione Campania e Giorgio Caballini di Sassoferrato, Presidente del Consorzio di tutela del caffè espresso italiano tradizionale.

Nel corso della conferenza sarà illustrato l’iter che ha condotto all’approvazione del dossier di candidatura a patrimonio immateriale dell’Unesco – su iniziativa congiunta della Regione Campania e del Consorzio di tutela del caffè espresso italiano tradizionale – e si darà avvio alla sottoscrizione della Carta dei valori da parte delle comunità emblematiche di Torino, Milano, Venezia, Trieste, Bologna, Roma, Napoli, Lecce, Pescara, Palermo, Modica.

Verra’ inoltre illustrato il programma di iniziative congiunte che si svolgeranno in ambito nazionale sabato 26 marzo, giornata nazionale del “Rito del caffè espresso italiano”.

La conferenza stampa potrà essere seguita in diretta streaming collegandosi al link: https://stream.lifesizecloud.com/extension/13546874/74f9a800-6ac2-480e-b755-134feb9f17c6

Non hai trovato quello che cercavi?
Seguici su