Dal 1° Gennaio 2022 obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi

28 Dicembre 2021

A partire dal 1° gennaio 2022 entrerà in vigore l’obbligo di etichettatura ambientale (ex art.219, comma 5, D.Lgs n. 152/2006 c.d. “Testo Unico Ambiente”) secondo cui tutti gli imballaggi immessi al consumo (compresi quelli utilizzati dai Pubblici Esercizi, ad esempio, in occasione del delivery e del take away ecc.) 

devono essere adeguatamente etichettati al fine di agevolare le operazioni di raccolta, riutilizzo, recupero, riciclaggio e fornire agli utenti finali (anche consumatori) una corretta informazione sullo smaltimento degli stessi.

In particolare, anche sulla base di quanto chiarito con nota dal Ministero della Transizione Ecologica:

  • è consentito lo smaltimento delle scorte di prodotti non conformi, a condizione che l’esercente dimostri di avere acquistato suddetti prodotti prima del 31.12.2021 (ex art. 39, comma 1 ter, del “Sostegni”);
  • nel caso in cui non sia possibile l’apposizione fisica delle informazioni sull’imballaggio, l’obbligo può essere assolto mediante schede informative cartacee rese disponibili ai consumatori finali nel punto vendita, o con modalità digitali sul proprio sito internet;
  • in caso di violazione dei suindicati obblighi sono previste sanzioni amministrative pecuniarie che, per un periodo transitorio, fino al 13 gennaio 2022, saranno da 5.200 a 40.000 euro mentre, successivamente a tale data, saranno da 5.000 a 25.000 euro (art. 261, comma 3, Testo Unico Ambiente e art. 15, comma 3, D.Lgs n. 196/2021).

Puoi chiedere di più alla Fipe- Confcommercio di cui sei socio!

Non hai trovato quello che cercavi?
Seguici su