Dal 14 maggio via ai Webinar di Invitalia sull’incentivo “nuove imprese a tasso zero”

12 Maggio 2021

È previsto per il prossimo 14 maggio il primo webinar di Invitalia che rende operativo il servizio di accompagnamento alla presentazione della domanda per assistere i potenziali beneficiari degli incentivi all’autoimprenditorialità giovanile e femminile.

Per partecipare sarà necessario registrarsi e, dopo aver preso parte a due dei webinar previsti – per un periodo di tempo pari almeno all’80% della durata della sessione – , sarà possibile fissare un appuntamento on-line con un business analyst.
Si ricorda che “ON-Nuove Imprese a Tasso Zero” è una misura di agevolazione volta a sostenere le micro e piccole imprese a prevalente o totale partecipazione di giovani under 36 oppure di donne di tutte le età.

È necessario sottolineare che:

  • potenziali beneficiari sono anche le persone fisiche che intendono avviare un’attività d’impresa;
  • l’agevolazione è costituita da un finanziamento a un tasso pari a zero, della durata massima di 10 anni, integrabile con un contributo a fondo perduto e può coprire fino al 90% delle spese ammissibili:
  • con Circolare n. 117378/2021, facendo seguito al Decreto del 4.12.2020 – che ha ridefinito la disciplina di attuazione della misura – il MISE precisato che le domande possono essere presentate a partire dal prossimo 19 maggio tramite il sito di Invitalia;

Giova ricordare che per accedere alle agevolazioni è necessario che l’impresa – tra le altre cose, costituita in forma societaria da non più di 5 anni – presenti ad Invitalia un programma di investimento redatto nel rispetto di parametri differenziati (per spese ammissibili e importo massimo) a seconda che si tratti di imprese costituite da più o meno di 36 mesi.

Per saperne di più consulta:
– il facsimile della domanda per le persone fisiche e le società costituite
– la guida alla compilazione della domanda
– i fogli di calcolo (per le imprese costituite da non più di 3 oppure di 5 anni) che permettono di definire correttamente il valore delle agevolazioni che possono essere richieste, il valore del contributo e la sua composizione.
Per maggiori informazioni contatta la nostra Associazione territoriale a te più vicina!

Non hai trovato quello che cercavi?
Seguici su