Focus spreco alimentare

29 Febbraio 2024

La Federazione ha lanciato l’iniziativa “Il nostro impegno contro lo spreco alimentare – idee e strumenti per il Sistema associativo” in cui viene messo a disposizione delle Associazioni il “Kit antispreco alimentare nei Pubblici Esercizi”.

L’iniziativa è la risposta della Federazione alla crescente attenzione della legislazione nazionale ed europea in ordine alla riduzione dello spreco alimentare presso le attività di ristorazione proponendo obblighi, sanzioni, target da raggiungere. Anche la percezione dei consumatori sul tema è chiara: secondo l’80% il problema dello spreco alimentare nella ristorazione è percepito come urgente/importante e il 61% ritiene che il problema dello spreco alimentare nella ristorazione sia molto elevato/più elevato rispetto a quello domestico.

Eppure i dati raccontano una realtà ben diversa. Fermo restando alcune difficoltà di monitoraggio, secondo Eurostat, nel 2020, le attività di food and beverage sarebbero responsabili solo del 9% degli sprechi mentre le famiglie 53%.  

Per rendere più consapevoli imprese, decisori politici e clienti, la Federazione mette a disposizioni il “Kit antispreco alimentare nei Pubblici Esercizi”. Centrale sarà l’impegno delle Associazioni nel promuovere sui propri territori azioni concrete e rendere note le buone pratiche messe in atto dalle imprese.  

Per saperne di più, contatta la Fipe-Confcommercio del tuo territorio.

Non hai trovato quello che cercavi?
Seguici su