Circolare INPS n. 106 del 20 dicembre 2023 – Conguaglio di fine anno 2023 dei contributi previdenziali e assistenziali

22 Dicembre 2023

CIRCOLARE n. 177 del 22 dicembre 2023                                                           

OGGETTO: Circolare INPS n. 106 del 20 dicembre 2023 – Conguaglio di fine anno 2023 dei contributi previdenziali e assistenziali

Modalità conguaglio dei contributi previdenziali per l’anno 2023

  • i datori di lavoro potranno effettuare le operazioni di conguaglio con la denuncia di competenza del mese di “dicembre 2023” (scadenza di pagamento 16 gennaio 2024), oppure con quella di competenza di “gennaio 2024” (scadenza di pagamento 16 febbraio 2024);
  • le operazioni circa il conguaglio del TFR al Fondo di Tesoreria e le misure compensative potranno essere inserite anche nella denuncia di “febbraio 2024” (scadenza di pagamento 16 marzo 2024);
  • in riferimento all’innalzamento, per l’anno 2023, del limite dei fringe benefit sino a 3000 euro, per i dipendenti con i figli a carico, l’INPS ricorda che con i messaggi n. 3884/2023 e n. 4027/2023 è stato illustrato il quadro normativo di riferimento e sono state fornite le istruzioni operative in ordine alle modalità di conguaglio predisposte dall’Istituto in relazione alla suddetta fattispecie in deroga;
  • con riferimento ai lavoratori per i quali nell’anno 2023 sono state versate quote di TFR al Fondo di Tesoreria, i datori di lavoro dovranno determinare la rispettiva rivalutazione (separatamente da quella spettante sul TFR accantonato in azienda) e calcolare sulla stessa, con le modalità previste dall’Agenzia delle Entrate, l’imposta sostitutiva del 17%. L’importo di quest’ultima sarà recuperato in sede di conguaglio con i contributi dovuti all’INPS;

Vuoi avere maggiori informazioni sulle circolari? Compila il form che segue, verrai contattato dalla Fipe del tuo territorio.





    Non hai trovato quello che cercavi?
    Seguici su