Proroga Dehors – DdL approvato dal Senato, serve ora il passaggio alla Camera

17 Novembre 2023

Con 79 voti favorevoli, 57 contrari e 6 astenuti il Senato ha approvato in prima lettura il DdL AS795 “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2022”, atto normativo nel quale è contenuta la proroga del regime di semplificazione sui dehors.

In particolare, l’art. 11, comma 8 del disegno di legge proroga al 31 dicembre 2024 l’efficacia temporale della disciplina di esenzione autorizzatoria in materia di dehors prevista dall’art. 40 del D.L. n. 144/2022: in virtù di tale disciplina, la posa in opera temporanea su vie, piazze, strade e altri spazi di interesse culturale o paesaggistico di strutture amovibili quali dehors, pedane, tavoli, sedute di arredo, ombrelloni, purché funzionali all’attività di somministrazione di bevande e alimenti, fino al 31 dicembre 2024 sarà consentita ai Pubblici Esercizi senza l’obbligo di dotarsi delle autorizzazioni culturali e paesaggistiche di cui agli artt.  21 e 146 del D.Lgs n. 42/2004, prevedendo altresì la non applicabilità del limite temporale di 180 giorni di cui all’art. 6, comma 1, lettera e-bis, del DPR n. 380/2001.

Come anche considerato dai Ministri Urso e Lollobrigida – intervenuti presso l’assemblea nazionale della Fipe lo scorso 15 novembre – si tratta di una norma importante, in quanto i dehors sono un valore aggiunto per le imprese della ristorazione, ma soprattutto un importante strumento di riqualificazione degli spazi urbani.

Il provvedimento sarà ora sottoposto all’esame della Camera dei Deputati.

Non hai trovato quello che cercavi?
Seguici su