![](https://www.fipe.it/wp-content/uploads/2023/11/cs-base-14.png)
Rimessione in termini per versamento dei tributi e dei contributi per i territori della Regione Lombardia colpiti da eccezionali eventi meteorologici
Con il messaggio n. 3882 del 6 novembre 2023, l’INPS ha fornito chiarimenti circa la rimessione in termini per versamento dei tributi, dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria nei territori Regione Lombardia colpiti da eccezionali eventi meteorologici.
La misura in oggetto riguarda i versamenti, dovuti dai soggetti che, alla data del 4 luglio 2023, avevano la residenza ovvero la sede legale o la sede operativa nei Comuni del territorio della Regione Lombardia – colpito dagli eccezionali eventi meteorologici, a seguito dei quali è stato dichiarato lo stato di emergenza con la deliberazione del Consiglio dei Ministri del 28 agosto 2023 – e rientranti nelle seguenti categorie: datori di lavoro del settore privato; lavoratori autonomi (inclusi commercianti); committenti e liberi professionisti obbligati all’iscrizione alla Gestione separata.
I predetti versamenti contributivi, in scadenza nel periodo dal 4 al 31 luglio 2023, sono stati automaticamente differiti al 31 ottobre 2023 senza applicazione, come sopra anticipato, di sanzioni e interessi. La misura in argomento è applicabile, unicamente, agli oneri contributivi riferiti alle attività svolte nel territorio della Regione Lombardia per il quale è stato dichiarato lo stato di emergenza e riguarda i versamenti afferenti alle dichiarazioni mensili dei datori di lavoro privati, relative ai periodi retributivi riferiti alla mensilità di giugno 2023.
Per maggiori informazioni, consulta il messaggio dell’INPS, qui.