Rapporto attività 2022

15 Aprile 2023

Il 2022 è stato un anno di transizione e di resilienza, in cui il settore dei Pubblici Esercizi ha dovuto affrontare, accanto a una graduale uscita dall’emergenza sanitaria, nuove sfide legate al contesto economico, sociale ed energetico. In un quadro globale segnato da incertezze e continue crisi, FIPE – Federazione Italiana Pubblici Esercizi – ha rafforzato il suo impegno a sostegno delle imprese, accompagnandole con strumenti concreti, azioni di rappresentanza e una visione di sviluppo sostenibile.

Questo Rapporto racconta un anno di attività intensa e articolata, che ha visto la Federazione protagonista di iniziative legislative, sindacali, formative e culturali, volte a tutelare e valorizzare un comparto che rappresenta un presidio di socialità, lavoro e identità italiana. Attraverso progetti innovativi, campagne di sensibilizzazione, supporto nei momenti di crisi – dal caro energia alla riforma dei buoni pasto – FIPE ha interpretato il suo ruolo con concretezza e spirito propositivo.

Il 2022 è stato anche l’anno in cui si è rinnovato l’impegno per rafforzare la rappresentanza, costruire reti con il mondo della formazione, promuovere la cultura della legalità e accompagnare le imprese verso una transizione sostenibile. Il presente rapporto vuole essere dunque non solo una testimonianza delle attività svolte, ma anche uno strumento per guardare avanti, “oltre la crisi”, verso un futuro più forte e condiviso.

Non hai trovato quello che cercavi?
Seguici su