Toscana – provvedimenti

27 Febbraio 2020

I provvedimenti Covid-19 della Regione Toscana

27-05 Ordinanza con la quale, con riferimento alla misure di prevenzione applicabili ai servizi di ristorazione vengono espressamente recepite le linee guida approvate in sede di Conferenza delle Regioni lo scorso 25 maggio. Per quel che concerne gli stabilimenti balneari, invece, viene approvato apposito protocollo di sicurezza (allegato 4 dell’Ordinanza)

18-05 Ordinanza (n. 58 del 18 maggio) con la quale la Regione ha stabilito il divieto, in via temporanea, della messa a disposizione di giornali, riviste, depliants illustrativi o altro materiale cartaceo per la lettura o consultazione pubblica da parte dei clienti

17-05 Ordinanza n 57 del 17 maggio 2020 con il quale la regione ha previsto le misure per le riaperture (confronta il documento per la ristorazione e per stabilimenti balneari

03-05 Ordinanza 3 maggio– che prevede diverse misure di prevenzione che devono essere adottate dagli esercizi commerciali per i quali non è disposta la chiusura, tra le quali l’obbligo di prevedere accessi regolamentati e scaglionati dell’utenza in modo tale che all’interno sia mantenuta la distanza interpersonale di almeno un metro, anche se viene comunque consigliato, ove possibile, il mantenimento della distanza di 1,8 metri. L’Ordinanza, inoltre, prevede per i datori di lavoro, l’obbligo di redigere un protocollo di sicurezza anticontagio da compilare sul sito https://servizi.toscana.it/presentazioneFormulari.

02-05 Ordinanza 2 maggio– disposizioni in materia di trasporto pubblico locale

29-04 Ordinanza che consente lo svolgimento di attività motoria a determinate condizioni

22-04 Ordinanza che a decorrere dal 24 aprile consente la vendita di cibo per asporto da parte degli esercizi di somministrazione di alimenti, mediante prenotazione on-line o per via telefonica, con ritiro presso i locali dell’azienda, a cui i clienti potranno accedere uno alla volta. Per tutti i dettagli consulta il relativo FOCUS FIPE https://www.fipe.it/igiene-e-sicurezza/news-igiene-e-sicurezza/item/7085-ordinanza-regione-toscana-consentito-il-take-away-a-partire-dal-24-aprile.html

18-04 Ordinanza che prevede alcune misure di prevenzione da adottare negli ambienti di lavoro. Tra le diverse disposizioni, si prevede:

– che la distanza di sicurezza interpersonale nei luoghi di lavoro per la prevenzione del contagio da COVID-19 sia di norma determinata in 1,8 metri. Quando, anche mediante la riorganizzazione dei processi produttivi, non fosse possibile il mantenimento della distanza di 1,8 metri è necessario introdurre elementi di separazione fra le persone o l’utilizzo di altri dispositivi come mascherine FFP2 senza valvola per gli operatori che lavorano nello stesso ambiente. Qualora le mascherine FFP2 non fossero reperibili è sufficiente utilizzare contemporaneamente due mascherine chirurgiche;

– è comunque obbligatorio l’uso della mascherina negli ambienti di lavoro pubblici e privati in spazi chiusi in presenza di più persone e in spazi aperti quando, in presenza di più persone, non è garantito il mantenimento della distanza interpersonale;

– in particolare, per gli esercizi commerciali: obbligo di accessi regolamentati e scaglionati, in modo che all’interno possa esser mantenuta la distanza di 1,8 metri; ove possibile, posizionare pannelli di separazione sui banchi e sulle casse; ingresso consentito solo a clientela in possesso di mascherina; posizionare dispenser per detergere le mani o guanti monouso all’ingresso degli esercizi e affiggere idonei cartelli per avvisare la clientela del necessario rispetto della distanza di cui sopra.

– obbligo di redigere un protocollo di sicurezza anticontagio che preveda l’impegno del datore di lavoro all’attuazione delle descritte misure seguendo il format scaricabile attraverso questo link

16-04 Ordinanza recante ulteriori misure di contenimento dell’emergenza sanitaria da Covid-19. Il Provvedimento dispone:

– la chiusura al pubblico degli stabilimenti balneari e delle relative aree in concessione o di pertinenza; l’accesso è consentito solo al personale impegnato in attività di manutenzione, vigilanza e pulizia, ivi comprese le attività di allestimento e manutenzione delle strutture amovibili, previa comunicazione al Prefetto nonché segnalazione dell’area per impedire l’accesso ad estranei.

– la chiusura degli esercizi commerciali nelle giornate del 25 aprile 2020 e del 1 maggio 2020, fatta eccezione per edicole, farmacie e parafarmacie. E’ fatta salva in tali giornate, nel rispetto della vigente legislazione emergenziale, la facoltà della sola consegna a domicilio, esclusivamente mediante la prenotazione on-line o telefonica e non presso l’esercizio commerciale, dei generi alimentari e di beni di prima necessità

14-04 Ordinanza con cui si proroga al 19 aprile il termine per l’entrata in vigore dell’ordinanza 26/2020 che prevede l’utilizzo obbligatorio di mascherine monouso, in spazi chiusi, pubblici e privati aperti al pubblico, in presenza di più persone, oltre che nei mezzi di trasporto pubblico locale, nei servizi non di linea taxi e noleggio con conducente, e in tutti i casi in cui è obbligatorio il mantenimento della distanza sociale

13-04 Ordinanza recante ulteriori misure per le attività commerciali per il contrasto ed il contenimento sul territorio regionale della diffusione del virus COVID-19. In particolare, si prevede l’obbligo per il datore di lavoro di fornire ai propri dipendenti idonei mezzi detergenti per le mani, mascherine protettive e guanti monouso. L’accesso agli esercizi è consentito solo a chi indossa mascherina protettiva; occorre inoltre affiggere cartelli idonei all’ingresso che avvertano la clientela della necessità di rispetto della distanza interpersonale di almeno 1,8 m

07-04 Ordinanza, contenente misure straordinarie per il contrasto ed il contenimento sul territorio regionale della diffusione del virus COVID-19 in materia di igiene e sanità pubblica per le RSA, RSD o le altra struttura sociosanitaria.
06-04 Ordinanza relativa alla gestione dei rifiuti;

06-04 Ordinanza utilizzo obbligatorio di mascherine monouso, in spazi chiusi, pubblici e privati aperti al pubblico, in presenza di più persone, oltre che nei mezzi di trasporto pubblico locale, nei servizi non di linea taxi e noleggio con conducente, e in tutti i casi in cui è obbligatorio il mantenimento della distanza sociale
01-04 l’Ordinanza in materia di gestione dei rifiuti per le strutture socio-sanitarie territoriali;

25-03 ordinanza in materia di igiene e sanità pubblica;

18-03 ordinanza (19 marzo) in tema di utilizzo delle mascherine TNT 3 veli Toscana 1

18-03 ordinanza volta ad individuare le strutture collettive di assistenza

ordinanza recante ulteriori misure in materia di igiene e sanità pubblica

13-03 Ordinanza n.11 del 13-03-2020 (in allegato)

16-03 ordinanza che dispone la chiusura, fino al 3 aprile 2020, delle strutture semiresidenziali per anziani e disabili, i cosiddetti centri diurni, e l’istituzione di una commissione di esperti per definire le linee guida di indirizzo per i percorsi di cura destinati ai pazienti affetti da Covid-19.

16-03 ordinanza in materia di rifiuti urbani domestici.

10-03 Ordinanza del 10.03 (Provvedimento in allegato)

23-02 Ordinanza del 23.02 (Provvedimento)

22-02 Ordinanza del 22.02 (Provvedimento)

21-02 Ordinanza del 21.02 (Provvedimento)

Non hai trovato quello che cercavi?
Seguici su