Lazio – provvedimenti

27 Febbraio 2020

I provvedimenti Covid-19 della Regione Lazio

27-05 Ordinanza con la quale (oltre ad autorizzare lo svolgimento di ulteriori attività economiche) sono state aggiornate le linee guida per lo svolgimento in sicurezza delle stesse (per le misure applicabili al settore della ristorazione cfr. pag. 9)

22-05 Circolare relativa al riavvio dei tirocini nella Regione da svolgersi in presenza presso le sedi operative dei soggetti ospitanti (tra cui le imprese commerciali) a seguito del progressivo allentamento delle restrizioni nazionali e regionali sinora disposte per il contenimento dell’emergenza COVID-19

19-05 Ordinanza n. zooo42 del 19 maggio 2020, la Regione ha altresì consentito, a partire dal 25 maggio 2020, la riapertura dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande all’interno di centri e strutture sportive, nonché dei centri ricreativi e culturali, fermo restando la sospensione degli eventi e delle competizioni sportive e la sospensione degli spettacoli aperti al pubblico in base a questo stabilito dal DPCM 17 maggio 2020 (confronta il documento per la ristorazione e per stabilimenti balneari)

16-05 Ordinanza del Presidente della Regione Lazio 16 maggio 2020, n. Z00041 (allegato) Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019. Riavvio di attività economiche, produttive e sociali a decorrere dal 18 maggio 2020. Ordinanza ai sensi dell’articolo 32, comma 3 della legge 23 dicembre 1978,

n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica. (confronta il documento per la ristorazione e per stabilimenti balneari)

02- 05 Ordinanza che, tra l’altro, prevede per le concessioni con finalità turistico ricreative che insistono sul demanio marittimo e sul demanio lacuale e relative aree di pertinenza, nonché per le strutture ricettive all’aria aperta, l’accesso alle strutture e agli spazi aziendali sia consentito esclusivamente al personale impegnato in attività di manutenzione, vigilanza, pulizia, anche con mezzi meccanici, e sanificazione, anche degli arenili, ivi comprese le attività di allestimento, compreso il montaggio e la manutenzione delle strutture amovibili.

30-04 Ordinanza che, tra l’altro, prevede che i Comuni adottino provvedimenti per la programmazione in fasce orarie dei servizi urbani e delle attività commerciali, prevedendo la chiusura delle attività commerciali non oltre le ore 21:30, fatta eccezione per i pubblici esercizi per attività di asporto, farmacie, parafarmacie, aree di servizio

18-04 Ordinanza contenente disposizioni relative al Comune di Campagnano di Roma

18-04 Ordinanza in tema di prevenzione, contenimento e gestione dei focolai nelle strutture sanitarie ospedaliere, nelle strutture residenziali e semiresidenziali sanitarie, sociosanitarie e socio assistenziali

17-04 Ordinanza che, con riferimento all’Ordinanza del 15 aprile, precisa che l’accesso presso gli stabilimenti balneari è consentito solo al personale impegnato in attività di manutenzione, vigilanza, pulizia, anche con mezzi meccanici, e sanificazione, anche degli arenili, ivi comprese le attività di allestimento, compreso il montaggio, e la manutenzione delle strutture amovibili. Tali attività dovranno comunque svolgersi nel rispetto di tutte le disposizioni e prescrizioni finalizzate al contenimento del contagio previste dai precedenti e vigenti provvedimenti nazionali e regionali, con particolare riguardo ai contenuti del “Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID-19 negli ambienti di lavoro” sottoscritto il 14 marzo 2020 fra il Governo e le parti sociali

15-04 Ordinanza che stabilisce che per le concessioni con finalità turistico ricreative che insistono sul demanio marittimo e sul demanio lacuale e relative aree di pertinenza nonché per le strutture ricettive all’aria aperta le cui attività produttive sono state sospese con i precedenti provvedimenti nazionali e regionali, l’accesso alle strutture e agli spazi aziendali è consentito solo ai soggetti impegnati in comprovate attività di manutenzione e vigilanza, nonché in attività di pulizia e sanificazione esclusivamente per le attività indicate

13-04 Ordinanza che proroga al 3 maggio l’efficacia delle precedenti Ordinanze, e che dispone, tra l’altro, la chiusura nelle giornate del 25 aprile e del 1° maggio degli esercizi commerciali di qualsiasi dimensione per la vendita di generi alimentari, ad eccezione dei centri agroalimentari all’ingrosso, delle farmacie, parafarmacie, edicole, tabaccai e aree di servizio

13-04 Ordinanza che proroga al 3 maggio il termine di efficacia delle precedenti Ordinanze del 10, 13, 17 e 18 marzo. Viene inoltre disposta la chiusura degli esercizi commerciali di vendita di generi alimentari per le giornate del 25 aprile e 1° maggio del 2020

08-04 Ordinanzarecante il divieto di aperturadegli esercizi commerciali di vendita di generi alimentari nelle giornate di domenica 12 aprile 2020 e lunedì 13 aprile 2020
31-03 Delibera della Giunta della Regione Lazio volta a stanziare 19 milioni di euro a favore delle famiglie in difficoltà a causa dell’emergenza (Allegata).

24-03 Circolare al fine di fornire alcuni chiarimenti relativi all’ordinanza n.7 del 13 marzo scorso in materia di trasporto pubblico locale di linea

18-03 ordinanza (18 marzo)contenete modifiche e integrazioni all’ordinanza del 17 marzo in tema di orari apertura esercizi commerciali

17-03 ordinanza regionale n. Z000010 del 17 marzo 2020 la Regione Lazio disciplina gli orari di tutte le attività commerciali al dettaglio attualmente non sospese, supermercati inclusi (provvedimento)

17-03 ordinanza che interviene in materia di igiene e sanità pubblica

10-03 Ordinananza 10.03 (Provvedimento in allegato)

26-02 Ordinanza (Provvedimento in allegato)

Non hai trovato quello che cercavi?
Seguici su