Conversione in legge del D.L. fiscale: niente sanzioni per chi non accetta pagamenti elettronici

8 Gennaio 2020

È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge n. 157/2019 di conversione in legge, con modificazioni, del D.L. n.124/2019, c.d. “Decreto Fiscale”.
Con la legge di conversione sono state apportate diverse modifiche al testo originario del Decreto. Tra le altre, si segnalano:

la soppressione della sanzione per mancata accettazione di pagamenti effettuati con carta di credito o di debito (dunque, sebbene l’obbligo di dotarsi del POS rimanga tutt’ora vigente, gli esercenti che non accetteranno il pagamento elettronico non subiranno l’irrogazione di alcuna sanzione);
lo slittamento dell’inizio della lotteria degli scontrini dal 1° gennaio 2020 al 1° luglio 2020 e, sempre in tema di lotteria, la soppressione della norma che introduceva una sanzione amministrativa per l’esercente che al momento dell’acquisto avesse rifiutato il codice fiscale del cliente o non avesse trasmesso i dati della singola cessione o prestazione all’Agenzia delle Entrate. Per completezza è bene segnalare che, in luogo di detto trattamento sanzionatorio, è stato previsto che il contribuente potrà segnalare l’eventuale rifiuto di cui sopra nella sezione dedicata del portale Lotteria del sito internet dell’Agenzia delle Entrate.

Per approfondimento sul tema si rinvia alla lettura del dossier redatto dalla Federazione e del testo del Decreto Legge coordinato con le modifiche apportate dalla legge di conversione.

Link correlati:

Dossier Fipe

Decreto Legge coordinato con le modifiche apportate dalla legge di conversione

Non hai trovato quello che cercavi?
Seguici su