015 – Alternanza scuola-lavoro. Firmato protocollo di intesa tra Ministero del Lavoro e Regioni per la sperimentazione del “sistema duale”.

28 Gennaio 2016

CIRCOLARE n. 15 del 28 gennaio 2016 Prot. n. 133 MCP/bf

OGGETTO: Alternanza scuola-lavoro. Firmato protocollo di intesa tra Ministero del Lavoro e Regioni per la sperimentazione del “sistema duale”.

Nasce la “via italiana al sistema duale”; una misura volta a promuovere la formazione dei giovani e favorire la transizione dal mondo della scuola a quello del lavoro. Per la sperimentazione sono stanziati 87 milioni di euro sia per il 2015 che per il 2016 ripartiti tra le Regioni.Sono stati firmati a Roma, il 13 gennaio u.s. presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, tra il sottosegretario di Stato On. Bobba e gli Assessori Regionali alla formazione, i protocolli di intesa per avviare la sperimentazione del “sistema duale” (alternanza scuola-lavoro).

La sperimentazione, frutto di una proficua collaborazione tra Regioni, enti di formazione e Parti sociali, è stata preceduta da uno specifico Accordo approvato a settembre u.s. dalla Conferenza Stato-Regioni e mira a contrastare l’abbandono scolastico, rilanciare l’apprendistato e favorire la transizione dal mondo della scuola a quello del lavoro.

Grazie alle risorse messe a disposizione, la sperimentazione consentirà in un biennio a circa 60 mila giovani di conseguire i titoli di studio attraverso tre principali modalità: l’accesso a imprese formative durante il percorso curriculare; un’alternanza scuola-lavoro “rafforzata” (dove cioè la metà del percorso formativo è in azienda) e il nuovo apprendistato, che impone almeno 500 ore di formazione in aula e 500 in azienda. Mediante l’apprendistato formativo e l’alternanza “rafforzata” si potranno conseguire gli stessi titoli di studio acquisibili nei percorsi ordinari a tempo pieno: qualifica e diplomi professionali, diploma di istruzione secondaria superiore, titoli di laurea triennale e magistrale, master e dottorato.

Per la Sperimentazione del sistema duale sono stati stanziati 87 milioni di Euro – sia per il 2015 che per il 2016 – in aggiunta ai 189 milioni già previsti per la Istruzione e formazione professionale, ripartiti tra le Regioni e le Province Autonome, sulla base del numero di studenti annualmente iscritti ai percorsi di IeFP e del numero complessivo di studenti qualificati e diplomati (cfr. tabella allegata).

Distinti saluti.

IL DIRETTORE GENERALE

Marcello Fiore

Allegato n. 1

Circolari correlate

Circolare FIPE 10/15

Circolare FIPE 49/15

Collegamenti esterni

www.lavoro.gov.it

http://www.lavoro.gov.it/Priorita/Pages/20160113-Sistema-Duale.aspx

Parole chiave

Alternanza scuola lavoro; sistema duale; apprendistato formativo

Non hai trovato quello che cercavi?
Seguici su