“UN MAESTRO CHE COME POCHI HA SAPUTO RACCONTARE IL NOSTRO MONDO”

22 Gennaio 2016

IL SALUTO DI FIPE A ETTORE SCOLA
“La scomparsa di Ettore Scola, rappresenta una grave perdita non solo per il mondo della Cultura italiana, ma anche per il settore del Pubblico Esercizio italiano – dichiara Lino Enrico Stoppani, presidente della Fipe – Federazione Italiana Pubblici Esercizi -.

Infatti, nel corso della sua straordinaria carriera, Ettore Scola ha spesso ambientato le scene dei suoi film all’interno di bar e ristoranti, valorizzando il ruolo sociale che essi svolgono. In particolare due lungometraggi raccontano la vita, dall’osservatorio di una trattoria (“La Cena” del 1998) e di una sala da ballo (“Ballando ballando” del 1983), fotografando questi luoghi con efficacia e acutezza. Scola ha saputo cogliere perfettamente quello che Fipe sostiene da sempre: bar e ristoranti fanno, vedono e anticipano la storia, svolgendo un ruolo sociale di integrazione e aggregazione sociale e nessun altro ha finora saputo celebrarli con tanta freschezza e lungimiranza. Buon viaggio, Maestro”.

Roma, 21 gennaio 2016

Non hai trovato quello che cercavi?
Seguici su