La Fipe al Sigep-Rhex 2016

8 Gennaio 2016

Importante convegno formativo
La Fipe sarà tra i protagonisti del Sigep-Salone Internazionale della Pasticceria e Gelateria www.sigep.it, che si svolgerà in contemporanea con RHEX-RIMINI HORECA EXPO www.rhex.it presso la Fiera di Rimini dal 23 al 27 gennaio pp.vv.

Del massimo interesse per tutti gli esercenti e gli “addetti ai lavori” il Convegno organizzato dalla Fipe in collaborazione con Confcommercio Rimini e Fiera di Rimini:

Lunedì 25 gennaio – Hall Sud (ingresso Sud) Sala Diotallevi 1 – ore 15.00
“DIRITTI E DOVERI DI CONTROLLORI E CONTROLLATI: il caso dei Pubblici Esercizi”

Confronto con gli organi competenti in materia di controlli per approfondire e comprendere i diritti e i doveri degli operatori relativamente ai principali aspetti legati alla loro quotidiana attività, quali la sicurezza degli alimenti, gli obblighi fiscali e tributari e quelli inerenti la normativa sul lavoro.
Modifiche sempre più frequenti della normativa sotto la pressione di legislatori nazionali ed europei stanno rendendo più difficile il rispetto (e il controllo) delle regole a causa di difficoltà interpretative che conducono non di rado a episodi di conflittualità tra controllori e controllati, che non aiutano né gli operatori adibiti al controllo né gli imprenditori tenuti al rispetto delle leggi.
La Fipe auspica un percorso di collaborazione tra “controllori” e “controllati”, per cercare di individuare terreni di convergenze, oltre a consentire un valido momento di crescita professionale per gli imprenditori.

Un altro appuntamento di interesse, partecipato attivamente da Fipe, è il talk show presso lo stand dell’ICA-Italian Coffee Association (pad. D1, corsia 5, stand n. 185) previsto per martedì 26 gennaio alle ore 15 sul tema: “CAFFE’: prezzo, qualità, formazione. Gli impegni della filiera al servizio del consumatore”. Ne dibattono rappresentanti della torrefazione e dei pubblici esercizi a seguito della presentazione di studi sul mercato del “fuori casa”.

Un punto di incontro per tutti gli esercenti
A Fipe è riservato un meeting point allestito nella centralissima HALL SUD stand 027, ubicata proprio di fronte all’INGRESSO SUD dove si svolge la Coppa del Mondo di Gelateria www.coppamondogelateria.it , organizzata da Co.Gel.-Fipe (Comitato Italiano Gelatieri). Lo stand di Fipe sarà presidiato da personale competente in grado di fornire informazioni e aggiornamenti agli esercenti (norme amministrative di settore, norme igienico-sanitarie, problematiche fiscali, contratto di lavoro, formazione, previdenza).

Ingressi di favore
Sono disponibili biglietti di ingresso gratuito alla Fiera per i soci esclusivamente per la giornata di lunedì 25, per consentire l’accesso al Convegno in programma. Per le altre giornate è possibile accedere con il massimo sconto (Euro 5,00 anziché 55,00). Per usufruire di tali ingressi di favore è necessario chiedere il quantitativo richiesto e nominativi degli interessati contattando la propria associazione territoriale Confcommercio/Ascom/Fipe (v.)

Contatti
Resp. organizzativo: dott. Carlo M. Breschi
Scrivi una mail a: marketing@fipe.it

LA FIPE AL SIGEP HALL SUD stand 027

PROGRAMMA EVENTI:

Lunedì 25 gennaio – Hall Sud (ingresso Sud) Sala Diotallevi 1 – ore 15.00

CONVEGNO: “DIRITTI E DOVERI DI CONTROLLORI E CONTROLLATI: il caso dei Pubblici Esercizi”

Interventi

Gianni Indino – presidente Confcommercio Rimini

Gaetano Callà – presidente Fipe Rimini

Dibattito

Cap. Umberto Geri – Comandante Carabinieri NAS di Bologna

Dr. Eliseo Nicolì – Vice Questore Vicario

Col. Antonio Giuseppe Garaglio – Comandante provinciale Guardia di Finanza Rimini

Dr. Fausto Fabbri – Direttore UO Igiene degli Alimenti e Nutrizione – AUSL Rimini Area Vasta Romagna

Dr. Massimiliano Chieppa – Responsabile Servizio Ispezioni – Direzione Territoriale del Lavoro Rimini

Avv. Caterina Cirillo – Direzione Legislativa, Fiscale e Tributaria Fipe-Confcommercio

Dr. Andrea Stoccoro – Direzione Sindacale, Previdenziale e Formazione Fipe-Confcommercio

MODERA

avv. Marcello Fiore – Direttore Generale Fipe

:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

Martedì 26 gennaio – ore 15.00 stand ICA

pad. D1, corsia 5, stand n. 185

TAVOLA ROTONDA: “Quale futuro per i CAFFE’ ITALIANI?”

Confronto promosso da ICA–Italian Coffee Association, l’associazione dei torrefattori aderente a Federgrossisti-Confcommercio in collaborazione con Fipe per fare il punto sullo stato del mercato e sugli impegni della filiera delle caffè a favore del consumatore

Partecipano: Alessandro Polojac – presidente ICA: Associazione Italiana Caffe’); Luciano Sbraga-direttore Ufficio Studi Fipe; Paolo Staccoli – Staccoli Caffè Cattolica

Moderatore: Alberto Polojac

note per la stampa diramate:

25-01-2016 GELATO, “MOTORE” PER I BAR DEL FUTURO, I DATI FIPE

25-01-2016 ISPEZIONI NEI PUBBLICI ESERCIZI, QUESTIONE DI DIRITTI E DOVERI

26-01-2016 L’ITALIA IN UNA TAZZINA: FIPE RACCONTA IL FUTURO DEL CAFFÉ

tutte le foto on line sulla pagina facebook di Fipe

link correlati:

http://www.sigep.it/

http://www.rhex.it/

http://www.coppamondogelateria.it/

Non hai trovato quello che cercavi?
Seguici su