Silb – Pasca: “loro” non mi mettono paura

8 Maggio 2014

PASCA (SILB): “LORO” NON MI METTONO PAURA
Dopo l’incendio doloso subito nel suo locale, il Presidente delle discoteche andrà avanti con la lotta per contrastare i ritrovi abusivi
«Non mi lascio intimidire da gesti simili che non fanno altro che confermare quanto il Silb dice da tempo: i ritrovi non autorizzati sono eventi molto appetibili per la criminalità organizzata. Abbiamo incentrato l’intera assemblea annuale ospitata proprio nel Salento su questo tema.

L’allarme è stato ascoltato a livello territoriale, ma è stato troppo sottovalutato fuori dai confini regionali. E come avviene sempre nel rituale criminale, la risposta di chi si è sentito colpito non si è fatta attendere».
Maurizio Pasca, presidente dell’associazione italiana imprese di intrattenimento da ballo e di spettacolo aderente a Fipe-Confcommercio, conferma tutta la sua fermezza e impassibilità rispetto all’attentato incendiario subito nei giorni scorsi nel suo locale a Nardò (in provincia di Lecce) e portato alle cronache solo ieri.
«Le intimidazioni che seguono logiche e impostazioni malavitose – prosegue Pasca – fanno leva sulla paura di chi subisce l’attentato. Andare avanti senza timore per la strada della legalità è la risposta più adeguata per dimostrare disprezzo e superiorità rispetto a chi vigliaccamente ricorre agli attentati. Dirò di più: questo gesto non fa che dare maggiore forza alla nostra attività sindacale di contrasto alla malavita. È la dimostrazione che le denunce e gli esposti contro i ritrovi abusivi non sono un espediente sindacale per mettersi in bella mostra, ma sono azioni concrete a difesa della salute e della tutela di tutti i cittadini. Mi aspetto che i mass media non sottovalutino la situazione. Dobbiamo evitare che il silenzio, soprattutto quello di chi parla direttamente ai cittadini, diventi il maggior alleato della criminalità organizzata».

Roma, 05-05-2014

Non hai trovato quello che cercavi?
Seguici su