FIPE E ASCOM AQUILANA METTONO A TAVOLA MARCHIONNE, FASSINO E COTA

3 Ottobre 2013

La tavola si conferma posto privilegiato degli italiani per prendere accordi, stringere alleanze, chiarire le posizioni e fare affari. L’ennesima riprova è arrivata con la Cena Regale alla Reggia di Venaria.

L’appuntamento dedicato questa volta alla regione Abruzzo, fa parte delle iniziative in cui Fipe (con il forte contributo delle Ascom locali) svolge un ruolo importantissimo per i festeggiamenti del 150° anniversario dell’Unità d’Italia.

Al tavolo dei Vip, l’amministratore delegato di Fiat, Sergio Marchionne, sedeva fra il sindaco di Torino, Piero Fassino e il presidente della Regione, Roberto Cota. Una cena qualunque? No, non una cena qualunque. Il tavolo (meglio sarebbe dire “la tavola” delle trattative) faceva parte di un evento che nel caso particolare dell’Abruzzo ha visto devolvere una parte del ricavato a favore della regione terremotata e premiare con una targa il Capo Dipartimento della Protezione Civile, Franco Gabrielli, che nel periodo del terremoto era il Prefetto dell’Aquila. E mentre un po’ dell’incasso andava a contribuire alla ricostruzione dell’Aquila, fra la minestra di acqua e farina con ceci di Navelli e la guancia di vitello cotta nel pomodoro, piatti maestosamente preparati dal cuoco giovane e già affermato, Niko Romito (Ristorante Reale a Casadonna, Castel di Sangro – Aq), si decideva anche degli operai torinesi.

Marchionne ha spiegato al governatore Cota che sul destino dello stabilimento di Miriafiori avrebbe deciso presto. Era stato, infatti, il presidente della Regione ad incalzare l’ad del Lingotto con un lettera inviatagli strategicamente il pomeriggio, cioè poche ore prima della cena, proprio per chiedere lumi sul destino della realtà produttiva piemontese.

La promessa strappata a Marchionne fra vari scambi di battute anche con il sindaco Fassino è stata mantenuta e i commensali ne avrebbero avuto riprova il giorno lavorativo successivo. Prima ancora di annunciare l’uscita di Fiat dalla Confindustria, Marchionne ha fatto sapere che la Fiat produrrà a Mirafiori un suv a marchio jeep. L’installazione degli impianti produttivi inizierà nel 2012, il primo prodotto dalla seconda metà 2013. Sicuramente anche di questo si è parlato durante la cena, dando seguito ad una promessa (decidere presto, ma senza anticipazioni indiscrete). Non a caso un vecchio detto popolare afferma che “A tavola si porta rispetto”.

link correlati

CRESCE L’ATTESA PER L’ABRUZZO ALLA REGGIA DI VENARIA REALE

visualizza il menu

Non hai trovato quello che cercavi?
Seguici su