Hotrec per le elezoni europee rilancia il Manifesto sul turismo

13 Aprile 2013

Hotrec, l’associazione europea dell’ospitalità a cui Fipe-Confcommercio aderisce, in vista delle prossime elezioni per ill Parlamento europeo ha rilanciato il Manifesto a sostegno del Turismo e ha auspicato che le politiche per lo sviluppo di questo comparto vengano poste al centro delle strategie organizzative dei paesi membri.

È quanto emerso nel corso della 68° assemblea generale dell’Hotrec svoltasi a Roma nei giorni scorsi. Il Manifesto si compone di 16 priorità che secondo Hotrec dovrebbero essere sostenuti e su cui i candidati alle elezioni dovrebbero inserire nei loro programmi elettorali (scarica l’allegato).

“Il turismo – ha commentato Kent Nystrom, presidente di Hotrec, è un’industria in grado di dare lavoro in Europa a più di 10 milioni di persone. Solo tra il 2000 e il 2010 ha fatto registrare un incremento di addetti pari a 2,5 milioni. È anche uno dei pochi settori che ha reagito meglio alla crisi economica. Basta già questo dato per convincere i candidati alle prossime elezioni a sostenere il nostro Manifesto se veramente hanno a cuore l’incremento dei posti di lavoro nell’Unione europea”.

Fra le priorità individuata da Hotrec per il 2014-2019, ci sono la creazione di un intergruppo sul Turismo all’interno del Parlamento europeo, la promozione di una regolamentazione più adeguata, la facilitazione nell’accesso ai fondi a favore del Turismo, un approccio più equilibrato alla protezione dei dati, una politica del Turismo portata avanti dalle strutture più vicine ai cittadini, una competitività più trasparente ed equa del mercato del turismo online e, infine, maggiore snellezza sui permessi di soggiorno (Visa) e sulle altre politiche del Turismo altrettanto importanti adottate dai paesi membri.

A conclusione dei lavori dell’assemblea Carlo Cracco è stato premiato come chef d’Europa dalla European Hospitality Foundation che, in occasione di ogni presidenza dell’Unione europea, chiede al Paese che sta per assumerla nel semestre di turno di individuare un rappresentate che si sia particolarmente distinto per la promozione del turismo o per il sostegno delle politiche di sviluppo di questo comparto.

Leggi l’articolo su MixerPlanet

Non hai trovato quello che cercavi?
Seguici su