5
Roma, 18 novembre 2024 – FIPE - Federazione Italiana Pubblici Esercizi si schiera a favore dell’introduzione di un tetto massimo alle commissioni applicate ai buoni pasto, come già avvenuto per gli appalti pubblici. "Solo una moralizzazione del mercato può salvare lo strumento del buono pasto, che deve restare un beneficio per i lavoratori senza diventare un peso insostenibile per la rete degli esercenti", ha dichiarato Aldo Mario Cursano, Vice Presidente Vicario di FIPE.
Sono oltre 35.000 i Pubblici Esercizi in Italia che integrano, accanto alla tradizionale offerta di cibo e bevande, la possibilità di fruire di giochi pubblici, come gli apparecchi di gioco a piccola vincita, le slot machine, o corner dedicati alle scommesse. Tali attività rispondono a una costante domanda da parte dei clienti, in un settore che, pur dedicato principalmente alla somministrazione, vede una progressiva diversificazione delle proposte per attirare e fidelizzare la clientela.
Per la FIPE la regolamentazione degli home restaurant risponde ad un’esigenza di equità e sicurezza prima ancora che di sfida competitiva. D’altro canto, in Italia ci sono oltre 470 mila attività di ristorazione a dimostrazione di quanto gli imprenditori di questo settore siano abituati a misurarsi sul piano della concorrenza. Non sarà, dunque, la presenza di queste nuove attività a stravolgere l’assetto del mercato a patto che rispettino gli obblighi fiscali, sanitari e di sicurezza a tutela dei consumatori e del settore.
In un mondo sempre più digitalizzato, le recensioni online hanno assunto un ruolo cruciale per le attività di ristorazione. Un recente sondaggio FIPE ha mostrato che il 65,5% dei consumatori, prima di scegliere un ristorante, legge le recensioni online, attribuendogli un’importanza centrale per farsi un’idea sul servizio offerto, sulle pietanze e sull’atmosfera generale del locale.
L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) ha pubblicato oggi sul proprio sito delle FAQ operative riguardanti l’istituzione dell’Albo dei Punti Vendita Ricariche per il gioco online a distanza.
Roma, 31 ottobre 2024 –Per la festività di Halloween, il SILB-FIPE - Associazione Italiana Imprese di Intrattenimento di Ballo e di Spettacolo - esprime forte preoccupazione per l’aumento delle segnalazioni di eventi non autorizzati, che proliferano in spazi pubblici e altre location non attrezzate e non conformi alle normative vigenti.
L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) ha pubblicato la Determinazione Direttoriale n. 656848/RU del 25 ottobre 2024, che, in attuazione dell’art. 13 del D.Lgs. n. 41/2024, istituisce l’Albo dei Punti Vendita Ricariche per il gioco online a distanza, al quale devono iscriversi i titolari interessati ad offrire questo servizio.
Roma, 29 ottobre 2024 – FIPE - Federazione Italiana Pubblici Esercizi annuncia la rielezione di Valentina Picca Bianchi come Presidente del Gruppo Donne Imprenditrici di FIPE. Un incarico che Valentina Picca Bianchi continuerà a ricoprire con la stessa dedizione e visione innovativa che ha caratterizzato il suo primo mandato, durante il quale la considerazione verso il ruolo delle donne nel settore della ristorazione e dei pubblici esercizi ha compiuto importanti progressi.
Rieletto per acclamazione: “Fiducia che mi spinge ancora di più a rappresentare un settore strategico”
Lino Enrico Stoppani è stato riconfermato all’unanimità per acclamazione presidente di F.I.P.E. Lombardia, l’associazione regionale lombarda dei pubblici esercizi.
Roma, 24 ottobre 2024 - Si è tenuta l’assemblea per la costituzione del Coordinamento dei Ristoranti Italiani all’estero, un'iniziativa fortemente voluta dalla FIPE, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, per organizzare la rete dei ristoratori italiani in attività in tutto il mondo.