5
Primo Piano Home Page
Comunicati Stampa Comunicazione
Picca Bianchi, Fipe-Confcommercio: “I ristoratori devono diventare manager per sopravvivere alla crisi”

Roma, 7 novembre 2022 – La crisi scatenata dall’impennata dei costi dell’energia può diventare un’occasione di rinnovamento e crescita per il settore della ristorazione, a patto di saper governare i cambiamenti e trasformare le difficoltà in opportunità.

7 Novembre 2022
Comunicati Stampa Comunicazione
Ristorazione, Fipe-Confcommercio: “Stop all’obbligo del POS per i micropagamenti”

Roma, 28 ottobre 2022 – “L’introduzione dell’obbligo di accettare la moneta elettronica anche per pagamenti minimi in cui il costo della transazione si mangia tutto il margine è una forzatura che non ha giustificazione né sul piano economico né su quello sociale.

28 Ottobre 2022
Comunicati Stampa Comunicazione
GOVERNO, FIPE-CONFCOMMERCIO: “AUGURI E PIENA COLLABORAZIONE AL NUOVO ESECUTIVO PER IL FUTURO DI RISTORAZIONE E PUBBLICI ESERCIZI”

Roma, 22 ottobre 2022 –Auguriamo buon lavoro alla presidente Meloni e a tutta la sua squadra di Governo, con un aggiuntivo appello alle responsabilità e ai valori civili ed istituzionali che il contesto impone. Il Paese, infatti, sta attraversando un momento estremamente complesso, per i noti problemi di natura economica, sociale e geopolitica.

22 Ottobre 2022
Comunicazione News
Bonus transizione 4.0 – cosa cambia nel 2023

Con l’approssimarsi della fine del 2022, gli incentivi previsti per agevolare l’acquisto di beni materiali strumentali all’attività d’impresa subiranno alcune novità: salvo interventi da parte della nuova legge di bilancio, alcuni bonus scadranno, mentre altri continueranno ma con aliquote agevolative più basse.

20 Ottobre 2022
Comunicazione Notizie dal mondo FIPE
Ristorazione e Centri Commerciali – Ritorno al futuro

Il 18 ottobre si è tenuto presso la Confcommercio di Milano l’interessante e rappresentativo evento organizzato da AIGRIM sulla ristorazione e i centri commerciali. Covid, conflitto russo-ucraino, crisi energetica, inflazione: eventi che pongono in seria difficoltà le attività di ristorazione, anche all’interno di centri commerciali e outlet.

19 Ottobre 2022
Comunicati Stampa Comunicazione
Istat, nella ristorazione i prezzi crescono del 5,9%. Fipe-Confcommercio: “aumento più basso dell’inflazione”

Roma, 17 ottobre 2022 –A settembre 2022 i prezzi della ristorazione (bar, ristoranti, pizzerie, ecc.) fanno registrare una variazione dell’1% rispetto al mese precedente e di +5,9% rispetto allo stesso mese di un anno fa mantenendosi abbondantemente al di sotto dell’inflazione generale che arriva a +8,9%.

17 Ottobre 2022
Ufficio Studi
Ristorazione: +5,9% su settembre 2021

A settembre 2022 i prezzi dei servizi di ristorazione commerciale (bar, ristoranti, pizzerie, ecc.) fanno registrare una variazione dello 0,9% rispetto al mese precedente e del 6,1% rispetto allo stesso mese di un anno fa. La variazione tendenziale per l’intero comparto si attesta sul 5,9%, ben al di sotto dell’inflazione generale che registra un incremento dell’8,9%. L’inflazione acquisita per l’anno 2022 è pari al 4,7% per la ristorazione commerciale e al 4,5% per i servizi di ristorazione.

17 Ottobre 2022
Comunicati Stampa Comunicazione
CIBO, FIPE-CONFCOMMERCIO: “RISTORAZIONE IN PRIMA LINEA CONTRO LO SPRECO ALIMENTARE. ANCHE COL RIMPIATTINO”

Roma, 15 ottobre 2022 – La cultura antispreco passa sempre di più dai ristoranti. Sono in costante crescita, infatti, i locali che non solo danno la possibilità ai clienti di portare a casa il cibo che non consumano, ma invitano espressamente i clienti a farlo, per far superare loro remore e imbarazzi.

15 Ottobre 2022
Comunicati Stampa Comunicazione
Fipe-Confcommercio: “Basta promozioni che mettono in svendita la ristorazione”

Roma, 14 ottobre 2022 – “Le aggressive campagne di promozione lanciate da piattaforme di prenotazioni on line che promettono sconti del 50% rischiano di aggravare ulteriormente la grave crisi che attraversa la ristorazione italiana prima per effetto dei tanti lockdown imposti dalla pandemia e ora per l’aumento vertiginoso ed inarrestabile dei costi dell’energia che stanno distruggendo i conti economici delle imprese.

14 Ottobre 2022
Comunicazione Incentivi e tributi News Normativa di Settore
Credito d’imposta energia elettrica e gas naturale: indicazioni operative

L’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente), con comunicato del 7 ottobre, ha fornito importanti chiarimenti concernenti gli adempimenti funzionali alla fruizione dei crediti d’imposta energia elettrica e gas naturale relativi ai mesi di aprile, maggio e giugno 2022 (artt. 3 e 4 del D.L. “Taglia prezzi”, così come modificati dall’art. 2 del D.L. “Aiuti”) e ai mesi di luglio, agosto e settembre 2022 (art. 6, del D.L. “Aiuti-bis”). Vale la pena ricordare che in entrambi casi è previsto, in estrema sintesi:

11 Ottobre 2022
Argomenti
Non hai trovato quello che cercavi?
Seguici su