5
La dinamica dei prezzi nei Pubblici Esercizi – Dicembre 2023
A Dicembre 2023 i prezzi dei servizi di ristorazione fanno registrare una variazione dello 0,2% rispetto al mese precedente e del 3,8% rispetto allo stesso mese di un anno fa, in diminuzione rispetto a quanto rilevato a novembre (+4,2%). Anche la variazione tendenziale per la ristorazione commerciale scende dal +4,9% di novembre al +3,9% di dicembre.
Roma, 10 gennaio 2024 -In merito alla proposta di legge dal titolo “Obbligatorietà della Doggy Bag”, presentata oggi presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati da Giandiego Gatta e Paolo Barelli (Forza Italia), FIPE-Confcommercio, la Federazione italiana Pubblici Esercizi, da un lato, esprime apprezzamento per un’iniziativa che accende un faro su un tema, quello della lotta contro gli sprechi alimentari, oggi più che mai importante per garantire la sostenibilità delle abitudini dei consumatori.
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2022, che contiene importanti novità in materia di dehors e diritti d’autore.
Ieri sera la Camera dei deputati ha dato il via libera definitivo alla Legge di Bilancio 2024.
Roma, 28 dicembre 2023 – Cresce il numero di italiani che scelgono di festeggiare la fine dell’anno al ristorante. A renderlo noto è il Centro Studi di FIPE-Confcommercio, secondo cui saranno 4,6 milioni le presenze previste nei 75.000 ristoranti la notte di San Silvestro.
Con la Legge n. 206/2023 recante “Disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del made in Italy” – appena pubblicata in Gazzetta Ufficiale – è stata prevista una nuova disciplina della procedura finalizzata al rilascio della certificazione distintiva di «ristorante italiano nel mondo».
Con la Risoluzione AdE n. 71/E del 19.12.2023, l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo “7053” per l’utilizzo del credito d’imposta previsto dalla Legge di Bilancio 2021 in favore di soggetti esercenti l’attività di cuoco professionista. Il credito è utilizzabile esclusivamente in compensazione con modello F24 da presentare attraverso i servizi telematici messi a disposizione dalla medesima Agenzia.
Il Punto di Lino Enrico Stoppani – presidente Fipe-Confcommercio
Recente e lo scalpore suscitato dallo spot di Esselunga, diventato in poche ore anche un caso politico per la scelta di raccontare una famiglia separata nella pubblicità, con un tumulto di sentimenti (e commenti) provocati dalla storia di un’innocente bugia di una bambina, che prova a ricucire con una pesca il rapporto tra i suoi genitori separati.
È stata pubblicata sul sito Ufficiale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli la Determinazione Direttoriale n. 756965/RU del 19 dicembre 2023, con la quale viene prorogata al 31 dicembre 2024 l’efficacia temporale delle autocertificazioni e dei relativi nulla osta in scadenza al 31 dicembre 2023, con riferimento agli apparecchi da intrattenimento senza vincita in denaro.
Roma, 21 dicembre 2023 – Saranno 5,4 milioni gli italiani, ma non mancano anche i turisti stranieri, che sceglieranno di festeggiare il Natale in uno dei 90.000 ristoranti del Paese aperti il 25. Il dato è in crescita del 10,2%. rispetto al Natale 2022. Stesso trend per le attività che hanno deciso di rimanere aperte, passate dal 65,2% del 2022 al 66,2% del 2023.