5
Dopo il successo delle passate edizioni, torna il ciclo dei Talent Days: giornate dedicate all'incontro tra aziende e giovani talenti.
Roma, mercoledì 26 marzo – Si è tenuta presso la prestigiosa cornice di Palazzo Brancaccio a Roma l’Assemblea Nazionale di ANBC-FIPE, l’Associazione Nazionale Banqueting e Catering, dal titolo “Noi e il Futuro del Banqueting: Buone Azioni per Nuove Generazioni”. Un appuntamento chiave per il settore, volto a delineare strategie e azioni concrete per affrontare le sfide del futuro con responsabilità e visione. Un momento di confronto strategico tra imprenditori, esperti e istituzioni per delineare il futuro di un comparto in continua crescita.
Oggi, i servizi offerti dalle piattaforme online sono sempre più strategici per il successo commerciale delle imprese. Basti pensare che, prima della pandemia, il mercato del food delivery rappresentava circa il 5% del fatturato annuo di un’attività commerciale. Nel 2022, invece, per le aziende che offrono questo servizio, l’incidenza sul fatturato può raggiungere anche il 19% (Deloitte - Foodservice Market Monitor 2023).
Concepiti come parte integrante del Piano d'Azione per lo Sviluppo della Produzione Biologica, gli EU Organic Awards sono premi annuali istituiti per riconoscere e celebrare l'eccellenza del biologico lungo tutta la filiera agroalimentare. La premiazione, organizzati dalla Commissione UE e da IFOAM Organics Europe (Organizzazione europea per l'alimentazione e l'agricoltura biologica), rappresenta un'occasione per far conoscere progetti innovativi, sostenibili e replicabili che i vari attori della filiera hanno sviluppato, producendo un reale valore aggiunto per la produzione ed il consumo biologici.
Lunedì 17 marzo 2025 - Una delegazione della Federazione Italiana Pubblici Esercizi (FIPE) ha incontrato oggi il Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, per discutere temi strategici legati alla promozione della ristorazione italiana e del Made in Italy nel mondo.
Roma, 12 marzo 2024 –A fronte del dilagarsi del dumping contrattuale, fenomeno che minaccia fortemente la qualità del lavoro e delle imprese, FIPE – Confcommercio denuncia con fermezza l’uso di contratti collettivi non rappresentativi che abbassano il costo del lavoro a scapito delle tutele dei lavoratori.
Roma, 7 marzo 2025 – In occasione della Giornata Internazionale della Donna, FIPE-Confcommercio celebra il contributo fondamentale delle donne nel settore della ristorazione e dei pubblici esercizi. Oggi, oltre 600.000 donne lavorano nel comparto e più di 96.000 imprese sono guidate da imprenditrici, rappresentando una quota significativa del tessuto imprenditoriale italiano.
Roma, 5 marzo 2025 – Intervenendo agli Stati Generali del Turismo Balneare, organizzati dal SIB a Roma, il presidente di FIPE Lino Enrico Stoppani ha sottolineato il ruolo cruciale del turismo balneare nell’economia italiana e la necessità di un quadro normativo stabile che consenta alle imprese del settore di programmare investimenti a lungo termine:
C'è tempo fino al prossimo 31 marzo per sottoscrivere la polizza obbligatoria per rischi catastrofali.
Sebbene non siano previste sanzioni per le imprese inadempienti, il mancato rispetto dell'obbligo potrebbe incidere sull'accesso a contributi pubblici.
Roma, 27 febbraio 2025 – “A dicembre 2024 il fatturato delle imprese della ristorazione ha registrato una crescita reale dell’1,1% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Nella media dell’anno, a fronte di un significativo rallentamento dell’economia, l’incremento è stato dello 0,7%.