Normativa di Settore
Primo Piano
Concorrenza Normativa di Settore
Musica e Intelligenza Artificiale: nuove sfide per la tutela del diritto d’autore

L’evoluzione dell’intelligenza artificiale (IA) sta sollevando sfide sempre più rilevanti nella tutela del diritto d’autore, in particolare nel settore musicale. La creazione di contenuti generati o coadiuvati da strumenti di IA – come brani musicali, colonne sonore e jingle – pone interrogativi inediti sulla titolarità dei diritti, sulla liceità dell’utilizzo di materiali protetti e sulla corretta remunerazione degli autori.

23/04/2025
Europa Normativa di Settore
Nuove Linee guida & FAQ Regolamento (UE) 2023/1115 “EUDR”

La Commissione Europea ha pubblicato il 15 aprile, l’aggiornamento delle Linee guida e una nuova sezione di domande frequenti (FAQ) sull’applicazione del Regolamento (UE) 2023/1115 contro la deforestazione. Si tratta dell’EUDR, pubblicato in GUUE il 9 giugno 2023, che disciplina l’immissione sul mercato e l’esportazione dall’UE di sette materie prime – olio di palma, soia, legno, cacao, caffè, bovini, gomma - e dei prodotti derivati elencati nell’Allegato I, in quanto generalmente associati a deforestazione e degrado forestale. Il provvedimento è entratoin vigore dal 29 giugno 2023, tuttavia, il Regolamento (UE) 2024/3234 del 23 dicembre 2024 ha posticipato la data di applicazione al 30 dicembre 2025, con deroga fino al 30 giugno 2026 per le micro e piccole imprese.

17/04/2025
Igiene e Sicurezza Normativa di Settore
Allergeni nella ristorazione: cosa prevede la normativa

La gestione degli allergeni nella ristorazione non è solo un obbligo normativo, ma anche un importante segno di rispetto e attenzione verso i clienti. Le allergie alimentari, che colpiscono milioni di persone, possono avere conseguenze anche molto gravi: per questo è fondamentale che gli operatori del settore garantiscano una comunicazione chiara e accurata.

Le normative europea e nazionale impongono regole stringenti in materia di informazione sugli allergeni. L’art. 9, par. 1 del Reg. (UE) 1169/2011, applicabile già a partire dal 13 dicembre 2014, e l’art. 19, comma 8 del D.Lgs n. 231/2017, in vigore dal 9 maggio 2018, stabiliscono l'obbligo di informare il consumatore sulla presenza di allergeni nei piatti serviti.

16/04/2025
Vai a tutti Gli Articoli
Vai a tutti i Documenti Allegati
Non hai trovato quello che cercavi?
Seguici su